Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Cortemilia
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Cortemilia
Amministrazione
Novità
Servizi
Turismo Cortemilia
Imposte
Residenza
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Cortemilia
Imposte
Residenza
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione trasparente
/
Informazioni ambientali
/
Informazioni ambientali
Informazioni ambientali
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Trasparenza amministrativa
Descrizione
Riferimento normativo
: Art. 40, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Contenuti
: Informazioni ambientali: Stato dell'ambiente, Fattori inquinanti, Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto, Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto, Relazioni sull'attuazione della legislazione, Stato della salute e della sicurezza umana, Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio
Aggiornamento
: Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013).
Rapporto sullo Stato dell'Ambiente in Piemonte
Il Rapporto sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte è il documento che racchiude e riassume tutte le informazioni sulle condizioni ambientali e la loro evoluzione nel tempo. Questo documento, che Arpa pubblica annualmente, presenta la sintesi delle conoscenze ambientali conseguite mediante il monitoraggio, il controllo, l’attività analitica e l'elaborazione dei dati. Dal 2012 il documento viene redatto in collaborazione con la Regione Piemonte
Rapporto sullo stato dell'ambiente in Piemonte 2024
.
Per accedere alle notizie relative alla relazione sullo stato dell'ambiente del ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e altri informazioni ambientali
Clicca Qui
Per accedere alle informazioni riguardanti la Protezione Civile della Provincia di Cuneo
Clicca Qui
Stato massima pericolosità incendi boschivi a partire dal 13/03/2019
(Riferimento Determina 742 del 12/03/2019 della Regione Piemonte - in allegato -)
REVOCATO a partire dal 10/04/2019
(leggi in allegato la Determina 1083 del 09/04/2019 della Regione Piemonte)
Nuovo piano regionale per la qualità dell'aria
(clicca qui per leggere)
Per accedere alle informazioni riguardanti la relazione sullo Stato dell'Ambiente e della tutela del territorio del Ministero dell'Ambiente
(
Clicca Qui)
Per consultare l'informativa e le banche dati sui fattori inquinanti e sulle sostanze chimiche
(
Clicca qui)
MISURE A PROTEZIONE DELL'AMBIENTE E RELATIVE ANALISI D'IMPATTO
Link al sito
ISPRA
(catasto nazionale dei rifiuti) relativa alla produzione della raccolta differenziata del Comune
Per consultare il PEF TARI del Comune e altre informazioni sulla gestione dei rifiuti
Clicca qui
(sezione aggiornata al mese di marzo 2025)
Documenti e Allegati
Documenti allegati
Catasto aree percorse dal fuoco ai sensi dell'art. 10 della legge 21 novembre 2000, n. 353 (7,4 KB - Pubblicato il 13/10/2020)
Aggiornamento delle aree percorse dal fuoco approvato con DGC 56 del 22/08/2020
2023
Piano Economico Finanziario (P.E.F (1,47 MB - Pubblicato il 23/05/2023)
DCC 8 del 18/04/2023
2022
Piano Economico Finanziario (P.E.F.) della tassa raccolta rifiuti (TARI) 2022/2025 Tariffe TARI 2022 (47,85 KB - Pubblicato il 16/06/2022)
DCC 6 del 21/05/2022
P.E.F.
Piano Economico Finanziario (P.E.F.) della tassa raccolta rifiuti (TARI) 2022/2025 Approvazione (402,31 KB - Pubblicato il 16/06/2022)
DCC 6 del 21/05/2022
Piano Economico Finanziario (P.E.F.) della tassa raccolta rifiuti (TARI) 2022/2025 (339,23 KB - Pubblicato il 16/06/2022)
DCC 6 del 21/05/2022
Stato massima pericolosità incendi boschivi
Revoca stato massima pericolosità incendi boschivi dal 18/08/2022 (116,32 KB - Pubblicato il 17/08/2022)
determina dirigenziale DD 2532/A1821A/2022 del 16/08/2022
Disinfestazioni e derattizzazioni
Pagina aggiornata il 10/03/2025 15:27
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0173-81027
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio